Lightning Dust: Infinite Light

Paesaggi fantasiosi e voglia di respirare dalla cima della montagna, questo è Infinite Light dei Lightning Dust
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Paesaggi fantasiosi e voglia di respirare dalla cima della montagna, questo è Infinite Light dei Lightning Dust
Cosa succede quando una band islandese decide di combattere il mercato a suon di elettronica? How To Make Friends è la prova fatta dai FM Belfast
Veleno, l'esordio della promettente band italiana UMA
The assassination of Alabama Whitman, il debut album new wave di Curtis Jones and the Gossip Terrorists
L'arte, poesia e religione di Be Set Free, il nuovo lavoro folk dell'americano Langhorne Slim
Three Fact Fader, la nuova costruzione stupefacente degli ingegneri del suono Engineers, autori di un approccio alla musica diverso rispetto alla normale concezione delle band di oggi
Ecco Wild Nights, Quiet Dreamsterzo manifesto della musica indie-rock degli Hollowblue
Si chiama Insurgentes Rmxs, la raccolta di remix dei brani del disco solista di Steven Wilson, icona del progressive moderno. Stavolta affida ad altri l'incarico di elaborare nuove (re)visioni dei suoi pezzi. Con risultati spesso sorprendenti
3,000 "giorni" dei The Pineapple Thief raccolti nel loro primo Greatest Hits, il percorso progressive della band tra ri-mixes e versioni alternative.
I Blackfield di ritorno con il loro primo cofanetto dal vivo Live In New York City, un double-disc dal sapore progressive
A solo un anno di distanza Raz Ohara and The Odd Orchestra torna con II, il suo secondo disco sperimentale dai rimandi pop
Si chiama Wrought Iron "Ferro Battuto" ed è il secondo disco pieno di emozioni, momenti vissuti e momenti che verranno di Nancy Elizabeth
Tornano gli americani Early Day Miners con The Treatment, un disco del presente ancorato alla musica del passato.