Amplifier: la recensione di Gioia Vuota

Marco Nicolini, oltre a essere un artista a tutto tondo, è l’anima di questo progetto a nome Amplifier. Gioia Vuota è un disco particolare che va ascoltato lentamente e con grande attenzione.

Amplifier

Gioia Vuota

(Ultrasoundrecords)

rock

_______________ 

amplifire-recensione-gioia-vuotaMarco Nicolini, oltre a essere un artista a tutto tondo, è l’anima di questo progetto a nome Amplifier. Gioia Vuota è un disco particolare che va ascoltato lentamente e con grande attenzione, dal momento che non fa dell’immediatezza la sua caratteristica principale.

Tra elementi indie tipici del rock inglese dei primissimi anni novanta (scena di Manchester) e contaminazioni che ondeggiano tra Deus e Blonde Redhead, questo lavoro ha, comunque, connotati legati anche alla musica italiana, soprattutto se si pensa a band come Soon o Baustelle.

Una delle sue caratteristiche principali sono i brani strumentali come la title track e Obssession che hanno spunti davvero interessanti, con la seconda che addirittura contiene elementi tribali che riportano al primissimo Santana.

Settimane, che non è la canzone dei summenzionati SOON, è un omaggio agli U2 di Boy, mentre Strisce Bianche ha un mood cadenzato. La voce di Laura Franzon si incastona il più delle volte con quelle maschili e questo riporta a certe atmosfere sognanti che, però, sono lontane dagli intrecci vocali che regalavano gli Scisma con Armstrong.

Ci sono poche cadute in seno a questo disco, visto che il livello compositivo è sempre più che buono, come si può notare in V.a.l.i.s. che ha nelle chitarre acustiche sicuramente il suo tratto caratterizzante.

Controllo – che chiude questo lavoro – è un’altra perla che mette in evidenza la bravura di Marco Nicolini, abile a creare dei piccoli affreschi sonori che crescono ascolto dopo ascolto.

 

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!


Gli ultimi articoli di Francesco Brunale

Condivi sui social network:
Francesco Brunale
Francesco Brunale
Articoli: 229