Vinicio Capossela ha ammaliato il pubblico di Torino, prima tappa dello spettacolo di ombre e luci con il quale il cantautore di origine irpina ha dato il via al secondo ciclo di live di presentazione del doppio CD Canzoni Della Cupa
Vinicio Capossela nel suo concerto di Pescara porta in scena la luce del sole e l’ombra delle tenebre, la morte e la resurrezione, la gioia ed il dolore, la fatica ed il ricreo.
Sono passati più di dieci anni tra una registrazione e l’altra, il tempo per permettere ai rovi di ispessirsi e sviluppare radici più profonde, ma alla fine Vinicio Capossela ha vinto il suo demone e quelle Canzoni della Cupa più volte annunciate e già proposte, in parte, durante i concerti degli ultimi tour, danno oggi forma e sostanza al suo decimo (doppio) album da studio
Splendida serata di musica e poesia per l’unica tappa abruzzese di Rebetiko Gymnastas – Esercizi allo scoperto, il tour impregnato di Grecia che il cantante di Hannover sta portando in giro tra risacche e taverne, porti di mare e teatri antichi
A distanza di pochi giorni dall’esibizione teramana, l’Ulisse di Hannover torna in Abruzzo con uno spettacolo bellissimo e commovente. Marinai, Profeti e Sante Nicola è il dono che vorremmo ricevere, è la festa alla quale vorremmo partecipare. E Capossela, l’artista che non ci meritiamo. Guarda la foto gallery
Inghiottiti nel ventre del Grande Leviatano, il capitano Capossela e la sua fedelissima ciurma hanno dato vita ad uno spettacolo straordinario per intensità e vigore
Mollate gli ormeggi, salutate la terra ferma ed abbandonate anima e corpo alle fantastiche e suggestive storie di Marinai, Profeti e Balene, l’ennesimo favoloso e surreale viaggio musicale di Vinicio Capossela
Dall'11 aprile su Radio 2 la striscia quotidiana di Capossela, anche scaricabile in podcast. Guarda il video trailer
Colpo grosso alle Capannelle! Vinicio imperatore ed il rock al sapore di chili della band statunitense mandano Roma in delirio grazie ad uno spettacolo pirotecnico e colorato
Doppietta abruzzese per il Solo Show dell’artista più inclassificabile della musica italiana. Oltre due ore di musica, delirio e magia, tra human pignate, palombari, meduse nerviose e minotauri affamati.
A due anni dal carnale e tribale Ovunque Proteggi il caleidoscopico autore, dismessa la pelliccia e i campanacci da mamuthones, torna con un disco di rara intensità e delicatezza.
Sono amici ed hanno collaborato in studio, hanno stupito con comparsate a sorpresa nei live ora hanno deciso di esibirsi in un doppio concerto che promette di essere uno degli eventi più importanti ed attesi dell'estate
Viaggio avventuroso e appassionante dietro le quinte di un brano che è entrato nella storia della musica internazionale, Odio l'Estate. Il ritratto di un artista sottovalutato e troppo presto dimenticato. Con la prefazione di Vinicio Capossela
Sabrina Impacciatore, Irene Grandi e Carmen Consoli nel cast del concerto di Piazza San Giovanni, che comprende - tra gli altri - anche Vinicio Capossela
Ecco la nostra guida ai concerti più attesi del 31 dicembre 2024 / Capodanno 2025, città per città...