
Il cantautore, da anni sulla bocca e sulla penna della critica più attenta, col suo nuovo album potrebbe richiamare l'attenzione al di là della schiera di stretti appassionati. Il suo nuovo disco è una collezione di acquarelli sull'amore, ironici e disincantati.

Guernica è il primo videoclip tratto da La Società dello Spettacolo di Luca Bassanese, uno dei capolavori made in Italy degli ultimi mesi
Primo disco per i padovani Mama.In.Inca che tentano di tenere in equilibrio pop rock, noise e malinconia melodica
L'artista veronese ci regala una raccolta di brani scritti all'epoca con il grande Fabrizio De Andrè, riproposti con grazia e sensibilità nuove. Una rilettura intima e personale della storia del grande cantautore genovese, raccontata dalla viva voce di chi quella storia, l'ha potuta attraversare da protagonista
Esperienza ventennale nel campo della musica, il cantastorie romano torna con un lavoro delicato e minimalista. Scritto e cantato in punta di voce, tra atmosfere jazz, musica brasiliana e le più classiche sonorità della musica d'autore italiana

Musica d'autore, la banda di Mezzojuso e una voce che graffia e conquista, per questo live dall'anima popolare. A distanza di due anni, l'artista siciliana torna a proporre il suo disco più coinvolgente, pluripremiato da pubblico e critica, in una nuova edizione con aggiunta di dvd
Esordio discografico solista per l'autore calabrese amante del jazz, delle sonorità brasiliane e della migliore musica italiana. Dieci brani proposti come piccoli quadri, fotogrammi in bianco e nero di un tempo, purtroppo o per fortuna, ormai passato
A due anni dal carnale e tribale Ovunque Proteggi il caleidoscopico autore, dismessa la pelliccia e i campanacci da mamuthones, torna con un disco di rara intensità e delicatezza.
Un jazz rock audace quello dei Mercevivo, che firmano il loro esordio discografico con un album dai chiaroscuri raffinati, mescolati ad alterne impetuosità sonore
Musica elegante, musica attraente, musica attraente, musica elegante. Lievità e gravosità unite per dare un contributo importante alla musica italiana d’autore
L'Acqua del Mare Non Si può Bere conferma il talento e la versalità timbrica di Veronica Marchi, alla ricerca di un posto al sole nel panorama della canzone d'autore italiana
Idee originali accompagnate da buone capacità compositive che purtroppo non sono completate da arrangiamenti all’altezza che avrebbero certamente dato una caratura maggiore a questo lavoro
Sulla scia degli ultimi dischi, Moltheni ci rivela Il Segreto del Corallo, un disco introspettivo contraddistinto dai soliti lirismi acustici