JX Arket
About Existence
(Antigony Records)
post hardcore, metalcore
_______________
About Existence è il nuovo EP dei JX Arket, edito per Antigony Records e pubblicato a due anni di distanza dal debut Meet Me Abroad.
La melodic hardcore band torinese (progetto nato nel 2016, mangiando pizza sotto l’insegna di un supermercato cinese a Torino) si ispira a quelle sonorità che hanno consacrato e reso commerciale il metalcore tra la fine dei ’90 e l’inizio del terzo millennio: probabilmente, la pietra tombale sul genere metal.
La gotica ed esoterica Torino, così come come tutto il Piemonte, si conferma humus naturale e ideale per la crescita di nuove realtà underground nel campo alternative rock e metal.
Il metalcore è, ancora oggi, un segmento di mercato destinato alla fascia di teenager cosiddetti emo. Allora mi chiedo: è un formato che ancora funziona? Quasi certamente all’estero, dove questo genere continua a godere di un discreto seguito. Lo testimonia il tour europeo che i giovani JX Arket hanno intrapreso due anni fa per promuovere l’album d’esordio.
About Existence racchiude sette tracce metalcore che, attraverso riff potenti e melodici ed atmosfere oniriche ed apocalittiche, alternano tematiche e stati d’animo come rabbia, solitudine, nostalgia e paura.
Quello degli JX Arket è un canovaccio emozionale ed impetuoso che conosciamo bene: scream struggente, drumming martellante e riff taglienti ed esplosivi. Uno stile che, però, rischia di essere un facsimile sbiadito dei Bullet For My Valentine e dei primi 30 Seconds To Mars.
About Existence è un viaggio instabile che contrappone gli impulsi apollineo e dionisiaco nietzschiani, tra ragione e sentimento. Il dilemma amletico dell’essere umano, costantemente alla ricerca di domande e risposte per dare un significato alla sua vita, pur conoscendone l’unico ed inevitabile epilogo.
Come dichiarato recentemente dai membri dei JX Arket: “Esistere, al ritmo di una fiamma su una candela destinata a spegnersi”. Sarà per questo motivo che qualcun’altro, parecchi anni fa, affermava che “È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente“.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Andrea Musumeci
- TesseracT: recensione di War Or Being - September 21st, 2023
- The View: recensione di Exorcism Of Youth - September 6th, 2023
- Just For Now: recensione di Aquagymmers From Hell - August 25th, 2023
- Long Gone: recensione di Drowned - July 28th, 2023
- Trust The Mask: recensione di Idiom - July 24th, 2023