Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la quinta edizione di LAZIOSound, l’importante contest musicale promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio. Il programma, nato con l’obiettivo di supportare i giovani nel trasformare la loro passione musicale in una professione, accetta candidature fino al 9 maggio 2025.
LAZIOSound offre ai talenti musicali under 35 residenti o domiciliati nel Lazio l’opportunità di emergere in cinque diverse categorie: JAZZ (Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive), URBAN (Rap, R&B, Trap, Urban), CANTAUTORATO (Indie, Pop, Rock, Folk), CLASSICA (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale) ed ELETTRONICA (Elettronica, Dance, Clubbing).
La giuria di questa edizione è composta da importanti personalità del panorama musicale italiano: Paolo Vita (direttore artistico del contest), Sergio Cammariere, Pinuccio Pirazzoli, Briga, Stefano Di Battista, Andrea Esu, Luciano Linzi, Martina Martorano, Leonardo Metalli, Mariella Nava, Laura Squizzato e Domenico Turi.
Per i vincitori sono previsti premi di grande valore per la carriera: supporto alla produzione di un singolo e di un videoclip professionale, consulenza di comunicazione, distribuzione digitale, formazione attraverso LAZIOSound CAMPUS, e l’opportunità di esibirsi in eventi importanti del panorama musicale italiano. Al vincitore assoluto verrà data la possibilità di produrre un intero album che sarà distribuito e promosso per due mesi.
Grande novità di quest’anno: i vincitori avranno l’opportunità di esibirsi durante la settimana del Festival di Sanremo 2026 in due occasioni organizzate da LAZIOSound: “LAZIOSound per CASA SANREMO” e “LAZIOSound In the Casino”.
La finalissima del contest si terrà il 16 luglio 2025 presso il Castello di Santa Severa, mentre le date delle finali di categoria saranno comunicate prossimamente.
Come sottolinea Paolo Vita, direttore artistico: “Cerchiamo giovani artisti appassionati che desiderano creare musica autentica e di qualità, che sia destinata a durare nel tempo e non solo a un successo passeggero. LAZIOSound vuole essere un punto di riferimento per chi ha la voglia, la passione e la capacità di fare musica che lasci un segno.”
Per partecipare, è sufficiente iscriversi attraverso il sito ufficiale laziosound.regione.lazio.it entro il 9 maggio 2025.
Gli ultimi articoli di pressvoice
- Capodanno 2025: i concerti in piazza del 31 dicembre 2024 - Le Piazze d'Italia si Trasformano in Palcoscenici a Cielo Aperto - December 12th, 2024
- ROBOT Festival: 15 anni di avanguardia elettronica a Bologna - October 6th, 2024
- Berlin Rome Express 2022: Alva Noto (ri)porta la grande musica elettronica all'Accademia Tedesca di Roma - September 2nd, 2022
- Berlin-Rom Express 2021: ecco il programma e tutti i dettagli - September 11th, 2021
- Welcome Coffee: Light years away (video premiere!) - July 14th, 2021