Erin K: recensione di Sink to Swim

Il nuovo album in studio di Erin K è una riconferma del titolo di ‘reginetta dell’anti-folk’ che l’accompagna sin dagli inizi.

Erin K

Sink to Swim

(Unicornpig)

anti-folk, dream-pop

__________________________

L’autunno è ormai arrivato ed Erin K ci regala Sink to Swim, un album che, con la sua delicatezza e il suo mood sognante, ci traghetta dalla stagione del caldo e del sole a quella del foliage e delle giornate che si accorciano. Una perfetta colonna sonora sospesa tra fantasia e realtà, attraverso la quale ancora una volta l’artista americana ma inglese di adozione si racconta a cuore aperto e senza filtri.

Le undici tracce di Sink to Swim parlano di cambiamenti e di rischi, come si evince dal titolo, e della speranza di un posto migliore. E per farlo, scelgono quel genere anti-folk che le è stato appiccicato sin dagli inizi, ma che questa cantautrice è in grado di arricchire con accenti dream pop, rock e psichedelici. Voce e chitarra tessono trame suadenti e armoniose, che fanno da tappeto a storie intime e sincere.

Il disco si apre con la title track, un brano che ripercorre una serie di momenti della vita di Erin che spaziano dalla sua infanzia al trasferimento a Londra, fino al presente, che la vede impegnata a portare in giro la sua musica. Breathe è uno dei pezzi più cupi: è la storia di un’adulta che parla a se stessa bambina e le chiede di considerare attentamente i sogni che sta inseguendo. Stesso mood si incontra anche in Keep her, che parla della condizione di una ragazza legata a un partner dispotico, argomento molto vicino al vissuto della musicista angloamericana.

Questa cupezza, che si riscontra però più nella gravità delle liriche che nei suoni, lascia spazio a momenti più giocosi, come Sealife, una canzone sognante che parla di chiedere a un’altra persona di buttarsi in mare e rischiare una nuova vita insieme e Panda’s Song, che invece di cantare l’amore per il partner, esalta quello per un gatto di nome Panda, registrata quasi praticamente dal vivo.

L’ultimo lavoro in studio di Erin K è un disco trasognato e reale, fatto di racconti privati e personali caratterizzati da un tono schietto e autoironico. La musica, elegante e priva di inutili orpelli, diretta quanto i testi, ci porta per mano in un mondo di chiaroscuri che sentiamo sinceramente nostro, vicino nella sua disarmante genuinità.

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!


Gli ultimi articoli di Simona Fusetta

Condivi sui social network:
Simona Fusetta
Simona Fusetta
Articoli: 370