Michele Larotonda nasce a Potenza nel 1977, ma vive e lavora a Milano.
Scopre la sua passione per la scrittura durante i dieci anni trascorsi a suonare in una band in cui ricopre il ruolo di cantante e autore dei testi. Decisivo poi l’incontro con l’associazione culturale Magnolia Italia, grazie alla quale frequenta corsi di scrittura creativa e si avvicina al cinema scrivendo e realizzando cortometraggi che hanno avuto visibilità in alcune rassegne specializzate.
Scrive sulla rivista letteraria Inkroci, occupandosi di recensioni musicali, e sul blog letterario Sul Romanzo, dove recensisce libri. Ha pubblicato i libri “Sai Cosa Voglio Dire?” e “Il fascino discreto della Basilicata”.
“Il Sognoscuro” è il suo primo romanzo.
Manu Delago a distanza di solo un anno dal suo ultimo lavoro, pubblica un'altra perla dell sua musica dedicata stavolta al mondo del subconscio, dell'oscurità e della fase Rem.
La teoria quantistica messa in musica da Gianluca Gill nel suo ultimo album Disco Quantistico, un perfetto connubio di musica d'autore e musica elettronica.
Mentre le Ombre s'Allungano è il nome dello spettacolo che segna la non-reunion dei La Crus. Siamo stati alla prima, al Teatro Elfo Puccini di Milano. Ecco com'è andata.
Si intitola Mentre le ombre si allungano il nuovo spettacolo che segna il ritorno sui palchi dei La Crus. Abbiamo incontrato Mauro Ermanno Giovanardi per parlare di questa (non)reunion e di musica. Un incontro magico.
I Von Stroheim di Love? Who Gets Love? con la loro musica ti portano in posti dove l’aria è asfissiante e dove si avverte una disperazione continua che difficilmente viene sconfitta.
I dEUS celebrano i 20 anni di The Ideal Crash dal vivo: rappresentano l’ultimo baluardo di un rock fatto alla vecchia maniera, in grado di regalare forti emozioni.