
Chi l'ha detto che il power e il prog sono generi esclusivamente occidentali?? I Neverland fanno sventolare con orgoglio i vessilli di Grecia e Turchia, che nella musica si rivelano agguerrite nel nome di Ophidia

Gli Enempidi rialzano la testa con il loro primo album ufficiale: rabbia e diperazione anni 2000 Quanto Basta!

Il crossover in Italia non è più una novità; i 36 Stanze sono una delle numerose riconferme di questa grande verità

Niente di nuovo sul fronte occidentale...Chi ama lo stoner si farà una ragione del TyrannoSonor, nel vero senso della parola, dei londinesi Dusteroid, che tentano comunque l'ascesa

I Nemesi danno voce al grido di dolore della musica underground e della gioventù cresciuta a cavallo degli '80 e in tutti i '90: è La notte dei morti viventi!

Mettete i Depeche Mode con una giusta spruzzata di gothic metal, senza trascurare il puro rock: finalmente i DarkSide danno voce ad un genere non proprio troppo seguito in Italia, e ci riescono con originalità e competenza con il loro primo Ep, Sleep Girl

I Lament Of Silence ripercorrono i sentieri già battuti in passato dai big del death e nu-metal con la loro personale rielaborazione sonora: Restart Your Mind

I Kenos ad alta tensione ed ai confini dell'extreme con X-Torsion: quando il death metal sposa la musica colta

Reset non perde mai di carattere melodico e un po' nostalgico, con picchi hard e metal molto spiccati, ma anche con chitarroni tipicamente crossover. I cultori del nu-metal avranno di che divertirsi

Evasion Therapy: un'ulteriore conferma che gli Exalt Cycle sono il perfetto, italianissimo connubio del miglior nu-metal sociale d'oltreoceano; con un particolare omaggio ai Sepultura

Riecco i Dawn Under Eclipse! Ci riprovano ancora e ancora brillantemente ci riescono con From End To End, in cui sono le sonorità più heavy, sgrezzate da un tocco di morbidezza esecutiva, a fare da padrone. Assolutamente da ascoltare

Con gli Acid Brains la parola d'ordine è contaminazione; tra grunge e hardcore, Do it Better si apre alle più diverse influenze

Primo concept album per i The Frozen Brains, punk-rock dalla Brianza con furore, Disillusione: la vita di un giovane adulto che abbandona l'adolescenza e che si trova a dover fare i cont con la quotidianità ed i suoi annessi e connessi; con grinta, potenza ed irruenza punkettara...

Sunglasses Under All Star, improvvisazione e visione nella natura incontaminata; gli Arm On Stage si cimentano nella ricerca della dimensione primordiale dell'uomo nel loro debut album
Nel segno del crossover americano: i Mantram ci dimostrano che anche in Italia è possibile suonare questo genere senza cadere necessariamente nella banalità con Silent steps outside, il loro primo album completo