La Vague
Cabaret Electrìc
(Cd, Mia Records)
pop, jazz, funk
________________
[youtube id=”8w9-7Wlbozc” width=”620″ height=”360″]
E’ decisamente molto vario il secondo lavoro dei toscani La Vague intitolato Cabaret Electrìc.
Straight Contrariwise apre un album che sembra quasi frutto dei primi Dresden Dolls. Con Se Non E’ Amore e Solo Guai si passa invece ad un territorio jazz-cocktail affine a band veterane del genere come i Mondo Candido.
La teatralità vocale di Francesca Pirami, ben coadiuvata dal bassista-contrabassista Alessandro Corsi, raggiunge l’apice nella “dietrichiana” Ballade. Le atmosfere funk rock di Rooster Party aprono il varco alle dilatazioni in salsa monotron di Non C’è Terra. Chiudono la trascurabile Rumorofono ed il funk/acid jazz Looking Forward nella versione 2005 Home Mix.
Cabaret Electrìc spazia fra diversi generi e spiazza ad ogni ulteriore ascolto. Probabilmente ancor più interessante da seguire in una dimensione live che dia ancora più risalto alla verve della Pirami.
Gli ultimi articoli di Fabio Busi
- The Hysterical Sublime: recensione di Void | Void - March 15th, 2023
- The Persian Leaps: recensione di Machines For Living EP - January 20th, 2023
- Ibisco: recensione di Nowhere Emilia - December 21st, 2022
- Maple Mars: recensione di Someone’s Got To Listen - November 28th, 2022
- Lhasa Society: recensione di Obe - November 25th, 2022