Maledetta Dopamina: recensione-disco omonimo

Maledetta Dopamina è l'esordio discografico dell'omonimo trio lombardo...

Maledetta Dopamina

s/t

Alternative rock, stoner rock

_______________

recensione maledetta dopaminaMaledetta Dopamina è l’omonimo album del trio lombardo che dopo un anno e mezzo di lavoro in studio di registrazione, è uscito con questo disco potentissimo, dalle sonorità dure e decise.

Otto tracce, tutte molto energiche composte da due batterie ed un basso ma la cosa che forse disturba un po’ è l’assenza dei testi in tutte le canzoni. Nonostante questo, Lorenzo Novati al basso, Luca Novati alle batteria e alle percussioni e Luca Scattaretica alla batteria ed alle percussioni, suonano magistralmente, forse troppo.

Il disco è caratterizzato da una ritmica tesa ed irritabile ma che varia emotivamente di pezzo in pezzo, alternando suoni oscuri a momenti più melodici come ad esempio in Toro Sedato, in cui viene utilizzato anche un arrangiamento di viola e violini di Nicola Manzan.

Il mastering dell’intero album è stato affidato a Giovanni Versari che ha prestato particolare attenzione nel rendere i suoni compatti e consistenti ma il disco è stato registrato da Fabio Intraina presso Trai Studio di Inzago (Mi).

Durante la registrazione però, il trio si è cimentato anche in una intensa attività live che non solo lo ha fatto consolidare ma nella quale ha potuto sprigionare tutta la propria energia, creandosi un proprio spazio e condividendo il palco anche con Bologna Violenta e Mombu.

Maledetta Dopamina è il risultato del duro lavoro e dell’esperienza vissuta da questi tre ragazzi ma l’assenza di testi appunto e una ritmica un po’ troppo precisa, ne fanno un lavoro monotono, nonostante il trio sia ben amalgamato e suoni benissimo. Forse qualche suono un po’ più sporco non avrebbe stonato, anzi…

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!


Gli ultimi articoli di Laura Cirilli

Condivi sui social network:
Laura Cirilli
Laura Cirilli
Articoli: 24