Primavera Sound Barcellona 2025, 5 – 7 giugno
Il Primavera Sound è sempre un ottimo termometro per misurare le tendenze dello sfaccettato mondo della musica contemporanea, senza dimenticare qualche punta di revival.
Azkena Rock Festival 2025, 19 – 21 giugno
22 anni di attività e il meglio dell’indie e del rock mondiale: l’Azkena Festival è sempre lontano dal mainstream e con occhi e orecchie ben piantate sulla musica di qualità.
La Prima Estate Festival 2025, 20 – 22 giugno
La Prima Estate torna a Lido di Camaiore per la sua quarta edizione con una line-up dal respiro internazionale, che guarda oltre gli streaming del momento concentrandosi sulla qualità e lo spessore artistico.
InMusic Festival 2025, 23 – 25 giugno
Nel cuore della zona universitaria di Zagabria, dal 2006 l’InMusic Festival ospita il meglio del rock, dell’indie e dell’elettronica mondiale.
Monitor Festival 2025, 10 – 11 luglio
MONITOR è il festival dove scoprire qualcosa di differente e contagioso, scoprire nuove passioni, per uscire dai soliti giri, scoprire cosa c’è fuori, andare fuori giri. Non ci sono generi o generazioni, né steccati o limiti.
Siren Festival 2025, 10 – 13 luglio
Torna il Siren Festival in due diverse locations: l’Arena in Fiera nelle giornate dell 11 e 12 luglio e il Corto Maltese nella meravigliosa spiaggia cittadina del Poetto il 10 e 13 luglio con la formula free entry.
Rock Land Art Festival 2025, 18 – 20 luglio
Giunto alla quarta edizione, il Rock Land Festival si svolge nel cuore della zona enologica della Spagna.
Color Fest 2025, 3 – 14 agosto
Nuova location per il Color Fest, ormai una solida realtà che porta musica di qualità in Calabria.
Ypsigrock Festival 2025, 7 – 10 agosto
La regola d’oro dell’Ypsig è che ogni band può suonarvi solo una volta nella vita.