Rock in Rio Lisboa 2021, 19, 20, 26 e 27 giugno
Il Rock in Rio Lisbona unisce il meglio del rock mainstream con una decisa attenzione a causa ecologico-ambientali e sociali.
NOS Alive 2021, 7 – 10 luglio
Appena fuori la capitale lusitana si svolge il NOS Alive, manifestazione che accoglie ogni anno 55.000 spettatori al giorno con una line-up che comprende il meglio del rock e del pop internazionale, senza tralasciare un intero palco dedicato esclusivamente al clubbing.
Mad Cool 2021, 7 – 10 luglio
Amato e odiato dai fans di tutto il mondo, il Mad Cool di Madrid è relativamente giovane ma – allo stesso tempo – uno dei festival più agguerriti d’Europa.
Hospitality On The Beach 2021, 8 – 12 luglio
Hospitality on the Beach, in Croazia, arriva alla sua terza edizione a base di drum and bass e ritmi elettronici.
Dour Festival 2021, 14 – 18 luglio
Dour Festival si svolge nell’omonima città del Belgio da oltre 30 anni. Sono attese 250.000 persone.
Monegros Desert Festival 2021, 31 luglio
Dopo 5 anni di stop, torna la maratona elettronica spagnola: 20 ore ininterrotte di dance in tutte le sue declinazioni.
Bloodstock 2021, 11 – 15 agosto
Quest’anno il Bloodstock open air festival infiamma la campagna inglese di hard rock e heavy metal a ferragosto.
W-Festival 2021, 12 – 15 agosto
Il W-Festival ogni anno raduna da tutta Europa gli appassionati di musica anni ’80.