AdBlock Detected

Stai usando un'estensione per bloccare la pubblicità.

RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.

Tag folk blues

Elli De Mon: recensione di Raìse

Con il nuovo album Raìse, Elli De Mon ci conduce oltre la soglia di un'esperienza folk-trip-adelica, attraverso un mix di antichi canti della tradizione vicentina, nenie indiane, radici blues statunitensi e percussionismo afro-centrico.

Tiziano Popoli: recensione di Selinute

Selinute è il nuovo progetto audiovisivo del compositore e performer emiliano Tiziano Popoli: un album che nasce dall'incontro tra musica e arti grafiche, nella corrispondenza ritmica tra folk etnico mediorientale e pennellate cinematiche, tra dream-blues desertico e percussionismo tribale.

Russo Amorale: recensione di Europe

Russo Amorale Europe recensione

Senso di inquietudine, una fragile profondità emozionale, storie di vita vissuta, giochi di parole e melodie cupe ed ipnotiche sono le linee guida introspettive che ci accompagnano in questo percorso energico, poetico, sofferto e cantautorale, contraddistinto da toni teatrali, in cui fuoriesce tutta L'Emergenza di Emergere da parte del poliedrico musicista, sin dalle prime note della opener track Wildfires.

Mark Knopfler: Tracker

Mark Knopfler- Tracker

Archiviata definitivamente la pratica Dire Straits, Mark Knopler procede dritto sulla sua strada di autore solista folgorato sulle vie delle diverse declinazioni folk e affronta il 2015 con Tracker