
I Greta Van Fleet tornano alla ribalta con il loro secondo album, forte di uno spartito compositivo dall'impronta decisamente più matura e di caratura superiore rispetto alle precedenti pubblicazioni. Ma senza rinunciare a quel retaggio classic rock di ispirazione seventies.

Lorenzo Ciavola, in arte Moonmine, dà continuità alla sua filosofia do-it-yourself di matrice cantautorale, in un dialogo costante, intimo e delicato tra materiale acustico e arrangiamenti digitali.

Senso di inquietudine, una fragile profondità emozionale, storie di vita vissuta, giochi di parole e melodie cupe ed ipnotiche sono le linee guida introspettive che ci accompagnano in questo percorso energico, poetico, sofferto e cantautorale, contraddistinto da toni teatrali, in cui fuoriesce tutta L'Emergenza di Emergere da parte del poliedrico musicista, sin dalle prime note della opener track Wildfires.

Archiviata definitivamente la pratica Dire Straits, Mark Knopler procede dritto sulla sua strada di autore solista folgorato sulle vie delle diverse declinazioni folk e affronta il 2015 con Tracker

Nostalgico del folk degli anni '60, il progetto di Marcello Rossi Monsieur Voltaire pone l'accento sul suo lato intimo