Luca Di Maio
Letiana
(autoproduzione)
canzone d’autore
Alla produzione Marco Parente, nelle vicinanze una bella sortita di amici musicisti e al timone dei sogni disillusi Luca Di Maio, poeta più che cantautore e mai il contrario, una forma di pensiero musicale che pensa a tratteggiare i bassifondi dell’umanità, delle umanità, e lo fa con una voce a litania, un rivolo dolente di grazia cruda che in nove tracce accende il fuoco profondo delle emozioni.
Tra folate di Fossati, linee acustiche, elettricità a modo e una bella spalancata alla sostanza di idee libere, Letiana, Di Maio sforna un disco il cui “magico” equilibrio sottolinea una caratura da classico istantaneo – e non solo nella stesura lirica – perché raramente si ascoltano arrangiamenti tanto scaleni e puntuali e un paroliere limpido e capace di ruotare tra realtà e prosaica, in poche parole una evanescenza in cui l’artista trova una chiave nuova e “antifrastica” di dire cose. Tra le nove, la saudade pensierosa di La normalità, il piglio etno/metafisico di Letiana e il passo gigione di Canzona per il mio piccolo cuoro, e quello che all’inizio poteva apparire una tristezza, un unguento per dolori presenti si rivela una passione che ti uccide di amore.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Max Sannella
- Smegma Bovary: Coppa del Nonno - September 13th, 2016
- Riciclato Circo Musicale: Iban il terribile - August 31st, 2016
- Gianfranco De Franco: Imago - August 29th, 2016
- Piqued Jacks: Aerial Roots - August 5th, 2016
- Helter Seltzer: We are scientists - July 26th, 2016