
Con Comunicazione , i Swell99 si presentano per la prima volta in via “ufficiale”, dopo alcune demo pubblicate e live di spalla a nomi illustri quali Vasco e Caparezza. Un rock cantato in doppia lingua (italiano-inglese) ben prodotto da Andrea Mei, attuale autore per i Nomadi

Jeremy Jay, giovane artista polistrumentista proveniente da Los Angeles, è il prototipo del vintage style: si presenta con Slow Dance, album beat-pop minimale di profonda ispirazione anni ’70,

Artisti di talento hanno lavorato alla soundtrack di Feisbum, novità cinematografica ispirata al social network più celebre al mondo. Un mix di jazz, lounge, pop, rock e musica popolare fanno da sfondo a questo lungometraggio made in Italy

Chitarre acustiche senza tempo si intrecciano per dar vita ad un’ottima combinazione di folk e blues, lasciando anche spazio a momenti di sperimentazione. Questo ed altro all’interno di Flying saucer for recreation, album d’esordio per i Silvia’s magic hands.

Serata di puro rock al Lucca summer festival, rassegna che ormai da anni riesce con successo a portare i migliori artisti a livello internazionale nelle colline toscane. Oltre 6 mila spettatori accorsi in Piazza Napoleone per festeggiare i venti anni di carriera di Lenny Kravitz.

Un contry-blues minimalista e senza tempo, quello che ci dà il duo Molina and Johnson nell’album omonimo: un progetto ben concentrato di voce/chitarra, che ispira la mente a vagare nelle lande desolate negli USA del dopoguerra